Esposizioni Principali Stampa E-mail

 

1959

II Rassegna di Arti Figurative di Roma, Palazzo delle Esposizioni.

 

1960

Dodici opere di Lia Drei, Galleria d’Arte del Palazzo delle Esposizioni, Roma.

 

1961

III Rassegna di Arti Figurative di Roma, Palazzo delle Esposizioni.

 

1962

Lia Drei, mostra personale, Galleria Stagni, Roma.

Nel dicembre del 1962 si forma il Gruppo 63 composto da Lucia Di Luciano, Lia Drei, Francesco Guerrieri, Giovanni Pizzo.Locandina mostra Sperimentale P., Galleria Aquilone, Firenze, 1964

 

1963

Gruppo 63, Galleria  Numero, Piazza di Spagna, Roma.

Col Gruppo 63 è invitata ad esporre a:

IV Rassegna di Arti Figurative di Roma, Palazzo delle Esposizioni;

Mostra Mercato Nazionale d’Arte Contemporanea, Palazzo Strozzi, Firenze;

Mostra Internazionale d’Avanguardia, Galleria Numero, Livorno e Ronchi di Massa.

XII Convegno Internazionale Artisti, Critici, Studiosi d’ Arte, Verucchio e Rimini.

 

1964

Sperimentale p., Lia Drei e Francesco Guerrieri, mostra del Binomio e pubblicazione del “Quaderno 1964” (V. Bibliografia essenziale), Galleria Il BIlico, Roma;

Manifestazioni audio-visive, Palazzo Strozzi, Firenze;

Selezione Premio Ministero Pubblica Istruzione, Museo Nazionale Arti e Tradizioni Popolari, Roma;

Strutture di visione, Palazzo Torlonia, Avezzano;

IX Premio Castello Svevo, Palazzo del Comune, Termoli (segnalata dalla Giuria);

XIII Convegno Internazionale Artisti, Critici, Studiosi d’Arte, Verucchio e Rimini. Il Binomio Sperimentale p. presenta la comunicazione “Tecnica e Ideologia”;

Mostra Sperimentale p., Lia Drei e Francesco Guerrieri, Galleria Aquilone, Firenze;

 

1965

La Critica e la giovane Pittura italiana oggi, Galleria Ferrari, Verona;

V Rassegna di Arti Figurative di Roma (invitata con cinque opere ), Palazzo delle Esposizioni;

Strutture visive, Libreria Guida, Napoli, Galleria Aquilone, Firenze; Galleria Il Bilico, Roma; Galleria La Bussola, Cosenza; Salone Camera di Commercio, Terni;

X Premio Castello Svevo, segnalata dalla Giuria, Palazzo del Comune, Termoli;

XIX Premio Nazionale F. P. Michetti, Francavilla al Mare;

XIV Convegno Internazionale Artisti Critici Studiosi d’ Arte, Verucchio. Lo Sperimentale p. presenta la comunicazione “Il problema dell’intersoggettività del linguaggio artistico oggi”;

Strutture significanti, Casa della Cultura, Livorno.

 

1966

Cannilla, Drei, Guerrieri, Lazzari, Lorenzetti, Pace, Galleria L’Albatro, Roma;

Strutture significanti, 2ª mostra: La Carabaga club d’Arte, Genova; 3ª mostra: Studio d’Informazione estetica, Torino;

Totalità, Unicità, Significato, Galleria, L’Angolo, Sassari;

XI Premio Castello Svevo, Palazzo del Comune, Termoli;

Sperimentale p., Lia Drei e Francesco Guerrieri, Studio d’Informazione estetica, Torino.

 

1967

Drei, Glattfelder, Guerrieri (tre sale personali), Galerija Doma Omladine, Beograd;

Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea, Galleria Civica d’Arte Moderna, Torino;Locandina mostra Strutture Visive, Galleria Aquilone, Firenze, 1965

Premio Arte Oggi, Rassegna di Arti Visive della rivista Arte Oggi, Galleria Numero, Roma e Firenze;

Ipotesi linguistiche intersoggettive, Centro Proposte, Firenze e Premio Termoli;

IX Premio Nazionale Nazionale Silvestro Lega, Modigliana e Bologna;

Oggetto e visione, una mostra della rivista Arte oggi, La Carabaga Club d’ Arte, Genova.

 

1968

Drei, mostra personale, Centro di Cultura Democratica, Cagliari;

VI Rassegna di Arti Figurative di Roma, Palazzo delle Esposizioni;

VI Premio Masaccio, Palazzo d’Arnolfo, San Giovanni Valdarno;

Parole sui muri, 2º Incontro Internazionale d’ Avanguardia, Fiumalbo (MO);

Azione in piazza, Centro cittadino di Rieti;

Oltre l’Avanguardia, Palazzo del Broletto, Novara;

 

1969

Proposta per una manifestazione-incontro, Museo Civico, Bologna;

Art registered, happening all’aperto, Mentana;

Karnhoval, Carnevale degli Artisti, Rieti;

Klub Konkretistu, Galerie Umeni, Karlovy Vary;

Lia Drei, mostra personale, Galleria Il Canale, Venezia;

Iperipotenusa, presentazione del libro-oggetto e mostra personale di collages di Lia Drei, Galleria-Libreria L’Oca, Roma;

Style et Cri, Chateau d’Ancy-le-Franc (Francia).

 

1970

Un modo di farsi l’arte insieme all’artista, installazione-happening di Lia Drei e Francesco Guerrieri, Galleria Uscita, Roma; Centro Techne, Firenze; Galleria 42 Bologna;

Vivre avec L’Art, Au Grand Passage, Ginevra;

Pocket-Size, Plus Kern, Gent/Gand (Belgio);

Arte contemporanea, Accademia di Romania.Veduta parziale di una sala della mostra personale di Lia Drei, Galleria Il Canale Venezia, 1969

 

1971

Artedono, Galleria Arti Visive, Roma;

Nuove presenze, Rassegna nazionale, Acquasanta Terme.

 

1972

Esposizione internazionale operatrici visuali, Centro Tool, Milano;

I libri delle Edizioni Geiger, Galleria Christian, Torino;

Trasformazione del Libro, Galleria “L’uomo e l’Arte”, Milano;

 

1973

Lia Drei, mostra personale, Galleria, S. M. 13, Roma;

Gruppo Sincron, Galleria Sincron, Brescia; Galleria Radnicki Univerzited, Novi Sad; Studentski Kulturn Center, Beograd;

XVIII Premio Castello Svevo, Termoli (segnalata dalla Giuria);

Poesia visiva, rassegna internazionale, Galleria Il Brandale, Savona.

 

1974

Grafica autogestita (ed. 4 SAI), Palazzo Braschi, Roma;

Poesia visiva, rassegna internazionale, Galleria Arti visive, Roma;

XIX  Premio Castello Svevo, Termoli (segnalata dalla Giuria);

Primo incontro d’ arte a Bossico (BG), in collaborazione con le Gallerie Arte Centro di Milano e Fumagalli di Bergamo;Veduta parziale di una sala della mostra personale di Lia Drei, Galleria Il Canale Venezia, 1969

Rassegna internazionale di Poesia visiva, Galleria Tuttagrafica, Torino.

 

1975

Lia Drei, mostra antologica personale, Galleria Fumagalli, Bergamo;

Materiali  per un Centro pubblico d’ arte contemporanea, Galleria Comunale d’Arte Moderna, Cagliari;

Orientamenti costruttivi, Galleria Fumagalli, Bergamo;

Antecedenti operativi, Galleria Agostini, Roma;

XX Rassegna nazionale d’arte contemporanea, Termoli.

 

1976

Parola Immagine Oggetto, Istituto Italiano di Cultura, Tokyo;

70x70, Galleria Contini, Roma;

Realtà artistiche d’oggi, Ciserano (in collaborazione con la Galleria Fumagalli di Bergamo);

XXI Rassegna nazionale d’Arte contemporanea, Termoli;

Tra linguaggio e immagine, Galleria Il Canale, Venezia;

Lia Drei, mostra personale, Galleria Variazioni, Milano.

 

1977

M. Conte, L. Drei, Frascà, Giuli, Guerrieri, Gut, Santoro, Uncini: Rapporto Aperto, Spazio Alternativo, Roma;

Il complesso di Michelangelo, Galleria Giulia, Roma;Locandina mostra personale di Lia Drei, Galleria Variazioni, Milano 1976

Tra linguaggio e immagine, EXPO Arte, Fiera del Levante, Bari;

Arte e ambiente: Quadro-parete, Studio Arti Visive, Matera;

Lia Drei: partitura, Mostra personale di opere-ambiente, Spazio Alternativo, Roma;

Coerenza, Quartiere di Porta Venezia  e Studio d’ Arte Eremitani, Brescia;

Lia Drei, mostra personale di opere-ambiente, Galleria Il Canale, Venezia;

Poéticas Visuais, Museu de Arte contemporanea da Universidade de São Paulo (Brasile);

Segno/Identità, Pinacoteca di Ravenna.

 

1978

La Biennale di Venezia 1978, sezione “Materializzazione del linguaggio”, Venezia;

Formato Li&ro, Fortezza da Basso, Firenze;

Rapporto Aperto, Galleria La Virgola, Fabriano;

Lia Drei in Artericerca 78, sala personale, Palazzo della Esposizioni, Roma.

 

1979

Lia Drei: Concerto floreale, opera-ambiente, mostra personale, Spazio Alternativo, Roma;

60/70 Confronto, Galleria Fiumarte, Roma;

Verifica tra due decenni 1960-1970, Musei Civici di Macerata;

XXIX Rassegna di Pittura, Scultura, Grafica e Libro d’Artista, Palazzo Oliva, Sassoferrato. Viene assegnato a Lia Drei il Premio Università degli Studi di Urbino per il libro d’Artista Iperipotenusa;

Tre giorni d’arte a Ciserano (Bergamo), Galleria Fumagalli di Bergamo e Spazio Alternativo di Roma;

From page to space, Columbia University, New York;

Multimedia internacional, Universidade de São Paulo (Brasile);

Künstlerbücher Artists’Books, Galerie Lydia Merget, Bern (Svizzera).

 

1980

Concretismo 80, Museo de Arte Contemporàneo, Sevilla (Spagna);

Concrete and Visual Poetry Books, Oxford Poetry Festival (Inghilterra);

XXX Rassegna di Pittura, “G. B. Salvi”, Sassoferrato;

Rassegna 1980, Galleria Fumagalli, Bergamo.

Lia Drei, mostra personale, Galleria Fiumarte, Roma.

 

1981

Exposiçao Internacional de Art-Door, Recife (Brasile);Locandina mostra Rapporto Aperto, Spazio Alternativo, Roma, 1977

Anonimi contemporanei, Spazio Alternativo, Roma;

Linee della Ricerca Artistica in Italia 1960-1980, Palazzo delle Esposizioni, Roma;

Die Geometrie und ihre zeichen, Künstlerhaus, Wien (Austria);

Pittura dipinta, mostra personale di Lia Drei, Galleria La Virgola, Fabriano;

Proposte 1981, Galleria Fumagalli, Bergamo;

I segni della geometria, Galleria AM 16, Roma;

XXXI Rassegna di Pittura “G: B. Salvi”, Sassoferrato. Le viene assegnato il Premio-acquisto per la Galleria Civica;

XVI Bienal de São Paulo, (Brasile);

Lo sperimentale p., Lia Drei e Francesco Guerrieri, Musei Comunali, Chiesa Monumentale di San Paolo, Macerata.

 

1982

Avis paradisea, Misteri Simboli Allegorie, mostra personale di Lia Drei, Spazio Alternativo, Roma;

Un caso culturale: la Metapittura, Musei Comunali, Chiesa Monumentale di San Paolo, Macerata;

Metapittura n. 2, Palazzo Oliva, Sassoferrato;

Kunst zum Überleben-Arts for Surviving, Kulturverwaltung Stadt Bergkamen (Germania);

Notte, Spazio Alternativo, Roma;

Tempo dipinto, mostra personale di Lia Drei, Spazio Altenativo, Roma;

Transbooks: trasgressione e trasformazione del libro, Galleria Libreria Arte Duchamp, Cagliari.

 

1983

Metapittura: i cinque, Spazio Alternativo, Roma;

Rassegna internazionale, Galleria Fumagalli, Bergamo;

XXXIII Rassegna “G. B: Salvi, Sassoferrato. Le viene assegnato il Trofeo Università degli Studi di Urbino;

Metapittura: i cinque, Sala dei Cigni, Palazzo Farnese, Caprarola (VT);

Comunicare con Arte, Biblioteca Duchessa di Galliera, Genova;

Pittura sacra, Museo Diocesano d’Arte Sacra, Venezia;

Gli artisti e le opere, Galleria Comunale di Cagliari.

 

1984

Metapittura ‘84, Studio 34, Roma;

La Donna e l’Arte, VI Rassegna, Palazzina Corsini, Roma;Veduta parziale della mostra Sperimentale p., Lia Drei e Francesco Guerrieri nella Chiesa Monumentale  di San Paolo, Musei Comunali di Macerata, 1981

Effetto Donna, XXXIV Rassegna “G. B. Salvi”, Sassoferrato.

 

1985

Il non-libro, Biblioteca Centrale della Regione Siciliana, Palermo;

Salon di maggio, Galleria d’ Arte San Marco, Spazio Alternativo, Roma;

XXXV Rassegna di Pittura “G. B. Salvi”, Sassoferrato.

 

1986

Seconda Biennale d’Arte Sacra, Sala Consiliare, Pescara;

Primera Muestra de Libro-objeto, Junta de Andalucia, Sevilla (Spagna);

Sincronicon, dodici opere di Lia Drei, Sala Consiliare, Frascati.

 

1987

XXXVII Rassegna di Pittura “G. B. Salvi”, Sassoferrato;

Parole come immagine, Rocca Roveresca, Senigallia;Invito mostra  Omaggio a Lia Drei, Civico Museo di Arte Contemporanea di Calasetta, Calasetta, 2005

Rassegna d’ Arte Sacra, Palazzo Oliva, Sassoferrato.

 

1988

Maskes, Teatro Municipale Regionale, Atene (Grecia);

Volumina, Rocca Roveresca, Senigallia;

Con musica e Ex vinis, Museo Comunale, Montecarotto (Ancona);

XXXVIII Rassegna di Pittura “G. B. Salvi”, Sassoferrato. Le viene assegnato il Premio acquisto.

 

1989

Far Libro. Libri e pagine d’artista in Italia 1955-1988, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze;

Seconda Biennale Nazionale d’Arte Sacra, Moricone (Roma);

XXXIX Rassegna di Pittura “G. B. Salvi”; Sassoferrato;

United for Peace, Palazzo Vescovile, Senigallia;

Ecologia, exposiçao internacional, Araraquara (Brasile).

 

1990

Documenti 1985-1989, Musei Comunali, Chiesa Monumentale di San Paolo, Macerata;

Dossier Pace, Museo Comunale, Montecarotto (Ancona);

Arte Donna: segni luce colore, Sale espositive della Provincia, Macerata;

XL Rassegna di Pittura “G. B. Salvi”, Sassoferrato;

La Posta in gioco, Sala delle ex Reali Poste, Uffizi, Firenze.

 

1991

Kunst braucht Raum (“L’Arte ha bisogno di Spazio”), BBK, Bremen (Germania);Invito mostra Sperimentale P. Lia Drei e Francesco Guerrieri 1963 - 1968, Galleria Miralli, Palazzo Chigi, Viterbo, 2007

10 años para al Dos mil, Centro Insular de Cultura, Las Palmas de Gran Canaria;

Exposiçao internacional sobre teatro, teatro municipal, Santo André (Brasile);

XLI Rassegna di Pittura “G. B. Salvi, Sassoferrato. Le viene conferito il Premio di Rappresentanza.

Fe/mail art dedicato Donna, Rocca Roveresca, Senigallia;

Le Arti in carta, Ex Chiesa S. Giovanni, Riolo Terme (Ravenna);

La Posta in gioco, Seconda edizione, Galleria Comunale di Cagliari, con copertina al catalogo di Lia Drei.

Il Centenario della morte di Arthur Rimbaud, Association Limousine, Limoges (Francia).

 

1992

Mostra Internacional de Arte Postal, Museu Postal e Telegrafico, Brasilia;

7º Exposiçao internacional sobre Teatro, Teatro Municipal, Santo André (Brasile);

Punctuations, progetto di Sophia Martinou, Atene (Grecia);

XLII Rassegna di Pittura “G: B. Salvi”, Sassoferrato.

 

1993

Mountain Landscape Project, Gianni Broi, Firenze;

Passione di Cristo Passione dell’Uomo, Chiesa S. Filippo, Cento (FE);

8ª Exposiçao internacional sobre Teatro, Teatro Municipal, Santo André (Brasile);

Cos’è cos’è che fa andare la filanda?, Associazione Culturale Musi e Muse, Cusano Milanino;

XLIII Rassegna “G. B. Salvi”, Sassoferrato. Le viene conferito il Premio di Rappresentanza per il Libro D’Artista “Kaleidoscopio”;

Vesuvius, Dissociazione Culturale, Napoli.

 

1994

Donacija Valentina Orsini, Mestni Muzej, Idrija (Slovenia);

Fe/Mail Art - Quando lo Stato é donna, Museo dell’Informazione, Rocca Roveresca, Senigallia;

Copa do Mundo, Museo Postal e Telegrafico, Brasilia;

Joinville cidade das flores e das bicicletas, Galeria do Centro Integrazione de Cultura, Joinville (Brasile);

La laine, le fil, le tricolage, le tissage... Les vrais Folies Bergeres, Camarès (Francia);

Pieve di Cento e il suo Barbaspein, Pinacoteca Civica, Pieve di Cento (BO);

9ª Exposiçao internacional de Arte sobre Teatro, Nùcleo de Arte plàsticas, Santo André (Brasile);

Diritti e Rovesci, Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli (Firenze);

La comunicazione postale come creatività artistica, Biblioteca Civica, Finale Ligure e Sala Palace, Spotorno (Savona);

Exposiçao internacional de Arte Postal, Casa do Olhar, Santo André (Brasile);

XIV Rassegna “G. B. Salvi”, Sassoferrato. Le viene assegnato il Premio di Rappresentanza 1994;

5ª mostra internazionale di Arte Postale, Città di Pergola (PU);

International 100% Recicle Art Show, Live-Art Gallery, Matsuyama Ehime (Giappone);

The Paradise, Museo della Posta, Caen (Francia);

1ª Exposiçao internacional sobre a Dança, Teatro Municipal, Santo André (Brasile);

Pelle di Mondo, Sala Espositiva del Quartiere I, Firenze.

 

1995

Remembering Giulietta, Galleria Vittoria, Roma e Accademia di Belle Arti di Carrara (con riproduzione dell’opera di Lia Drei sul poster);Locandina esposizione Stand Valmore Studio d’Arte, MiArt 2010, Milano, 2010

Missing/Disperso, Kunstvering Kult-Uhr, Stockhausen (Germania);

10ª Exposiçao internacional sobre Teatro, Teatro Municipal, Santo André (Brasile);

Cosa hai fatto in soffitta,? Ho guardato che c’è, Galleria d’Arte Moderna La Soffitta, Sesto Fiorentino;

Blue, mostra internazionale, Palazzo Robellini, Acqui Terme (Alessandria);

6ª Mostra Internazionale di Arte Postale Città di Pergola (PU);

1ª Bienal de Arte Postal, Colégio Universitas, Santos (Brasile);

International Exhibition of Mail Art, Galeria Pryzmat, Cracow (Polonia);

II Exposiçao Internacional Sobre AIDS, Centro Baiano Anti-Aids, Bahia (Brasile);

La bergere...le loup...l’agneau..., Les vraies Folies Bergeres, Mairie, Camarés (Francia);

Mailartepostal, Centro Marino Marini, Pistoia;

Raìzes da Arte, Associaçao dos Artistas Plasticos, Jundiaì (Brasile);

Atelier d’Artiste, Association KID. M., Rennes (Francia);

 

1996

Prodotto garantito, Circolo Culturale Il Gabbiano, La Spezia;

XI Exposiçao internacional sobre Teatro, Teatro Municipal, Santo André (Brasile);

Gioia, Baghdad Cafè, Milano;

7º Mostra internazionale di Arte Postale, Città di Pergola;

Johannes Keplero, Weil der Stadt (Germania);

Un disegno della tua casa, Institut Superior des Arts Appliquès, Rennes (Francia);

Mailart prehistory, Congresso dell’Unione Internazionale delle Scienze Preistoriche, Forlì;

Tributo a Carlos Gomes, Teatro Carlos Gomes, Santo André (Brasile);

From Cinema Archeology to Mail Art, Palazzo Martinozzi, Fano.

 

1997

2ª Bienal Internacional de Arte Postal, Collegio Università, Santos (Brasile);

8ª Mostra Internazionale di Arte Postale, Città della Pergola;

Mail Art 3, Sala comunale Ex Fienile, Castel San Pietro Terme (BO);

 

1998

Recycling Art, Palazzo delle Esposizioni, Roma;

Project Censure, Torreglia (Padova);

Un negativo per il terzo millennio, Spazio Media Immagine, Turate (CO);

Museo Internazionale dell’Immagine Postale, Belvedere Ostrense (AN);

Ottava Biennale Donna: Artiste in Italia tra linguaggio e immagine negli anni ‘60 e ‘70, Palazzo Massari, Ferrara;

Altern, Historisches Rathaus, Frankfurt am Main (Germania);

Libri d’Artista e Poesia Visiva, Sala Comunale Ex Fienile, Castel San Pietro Terme (BO);

Di là dal fiume e tra gli alberi, Spazio espositivo per l’arte, Concesio (Brescia);

9ª Mostra Internazionale, Città di Pergola;

Geografie senza frontiere, Autidorium Cà Busca, Gorgonzola (Milano);

Interfolio, Spazio Media Immagine, Turate (CO);

La Posta in Gioco 3, Sala Consiliare, Meana Sardo (Nuoro).

 

1999

Generazione Anni Venti, Museo d’Arte delle generazioni italiane del Novecento, Pieve di Cento (Bologna);

Happy Birthday, Galleria Comunale Ex Fienile, Castel San Pietro Terme (BO);

It’s raining cats and dogs, Biblioteca Rionale Affori, Milano;

Millennium 2000, Chiesa San Leone, Pistoia;

Cats, Moscow Cat Museum, Mosca (Russia);

1999-2000, Artbox, Latisana (Udine);

CD Cover Show, Pangloss Libreria Galleria, Pisa;

Brazil 500 years, Galeria de Arte Vera Ferro, Campinas (Brasile);

Un percorso attraverso 50 anni di aquisizioni, Palazzo del Consiglio Regionale, Cagliari.

 

2000

Cinquanta anni di acquisizioni della Rassegna Salvi, Palazzo Oliva, Sassoferrato;

Il Perugino, Rassegna nazionale di Pittura, Perugia;

XXVII Rassegna Internazionale Premio Sulmona 2000, ex Convento di Santa Chiara, Sulmona;

Lia Drei, Opere scelte degli anni ‘60 e Quadrilogia del Triangolo Rettangolo, mostra personale, Galleria Monogramma, Roma;

Mostra internazionale del Libro d’Artista, King ST. Stephen Museum (Ungheria);

Anno Mondiale della Matematica, Galleria Comunale Ex Fienile, Castel San Pietro Terme (Bologna);

L’Art contre la vivisection, galeria Trigone, Liège (Francia);

2000 Miyazaki, Gendaikko Museum, Miyazaki (Giappone);

Year 2000:to ward, Peace: Camminando verso la pace, Imola (BO);

Masks & colours festival, Museo Civico di Massaciuccoli (LU);

Pour une république d’artistes, Saint-Martin Chateau (Francia);

La via Francigena, Spazio Pierostudio, Poggibonsi;

Remembering Che, Galleria Comunale d’Arte, Cava dei Tirreni (SA);

Citron, Bibliotèque Municipal, Menton (Francia);

 

2001

Nel segno della solidarietà, Sala Ubaldi, Fabriano;

Sintesi delle Generazioni, Museo d’Arte delle Generazioni italiane del ‘900, Pieve di Cento (Bologna);

La Fortuna, Libreria, del Teatro, Fano;

La Donna ieri e oggi, Biblioteca Comunale, Trezzano Rosa (Milano);

Creative & Fantastic Fashion, Accademia d’Arte di Pisa;

L’Utopia, mostra internazionale organizzata da Valmore studio d’Arte, Chiesa S. Ambrogio e Bellino, Vicenza;

Gemellaggio Bologna-Tolosa, Palazzo della Posta Centrale, Bologna;

Animalia, Astor Arte, Astor Caffè, Firenze;

Peace Island, Jeju Cultura & Art Foundation (South  Korea);

Poesia Zen a Villa Faraggiana, Albissola Marina (SV);

Mail Art Rassegna Internazionale, il Campo, Galleria Civica d’Arte Termoli(CB);

L’ambiente, Galleria del Credito Valtellinese, Sondrio.

 

2002

La Donazione Drei-Guerrieri, Galleria d’Arte Contemporanea,  Museo Civico di Taverna (Catanzaro);

Cieli di Terra, Museo Archeologico di Lamezia Terme e Museo Civico di Taverna;

Acquisizioni 2000-2002 delle Collezioni Permanenti, Museo d’Arte delle Generazioni Italiane del ‘900, Pieve di Cento (BO);

Sul sentiero della spiritualità, Accademia d’Arte di Pisa;

Ciclo-Riciclo-Triciclo, Auditorium dell’ Istituto Ferrini,

Verbania Pallanza;

Quello che le parole non dicono, Associazione Il Guado, Vaprio d’ Adda Milano;

Le mot, le verbe et la mer, Ventabren Art Contemporaine, Ventabren (Francia),

Stars, Artspace, Billings (USA);

Festival d’ Art Singulier, Roquevaire (Francia);

Controguerra, Palazzetto dei Nobili, Museo Internazionale di Mail Art, L’ Aquila;

Masques, Musèe de prehistoire, Menton (Francia);

Arte e Sport, Parco Pieve S. Venerio, La Spezia.

 

2003

Arte costruita, dal Museo “Umbro Apollonio”, Biblioteca Comunale, Cadoneghe (Padova);

Scenari dell’Imagerie, Museo MAGI ‘900, Pieve di Cento (BO);

Fiamma Vigo e Numero, Archivio di Stato, Firenze;

Le vecchie monete si interrogano, 60º Convegno numismatico, Fiera di Forlì;

4ª Exposition Internazionale sur le theme du citron, Salons du Louvre, Menton (Francia);

CibArte, VILLA Maria, Quiliano (Savona);

Message earth, Gallery Galerji, Zierikzee, the Netherlands;

Artists Book Exhibition, City Library in Mail Art Mekka Minden (Germania);

500 Artisti nell’arcobaleno degli angeli, Palasport, San Giuliano di Puglia (CB).

 

2004

Solitari Cantori dell’Utopia, Opere del Museo Civico di Taverna, Casa del Libro Antico, Lamezia Terme (CZ);

Nel segno della solidarietà, 2, Sala Ubaldi, Fabriano;

Aquiloni nei Cieli dell’Arte, Terzo Circolo Didattico, Lamezia Terme;

Universo esprit de géometrie, Real Convitto, San Nicola La Strada (CE);

Omaggio all’Arte geometrica, Museo MAGI ‘900, Pieve di Cento (BO);

Il non-gruppo, Biblioteca Angelica, Roma, e Galleria Miralli, Viterbo;

Tota Pulchra, Chiesa dell’Immacolata, Matera;

Messaggio terra: Cosa lasceremo?, Das Anttiquariat im alten Bahnhof, Klingenberg am Main (Germania); Galleria di Palazzo Carmine, Caltanissetta; Raggio Verde, Lecce;

Fax for Peace, Istituto Superiore Spilimbergo (Pordenone).

 

2005

Celebration of Geometric Art, The MADI Museum, Dallas (USA);

Tota Pulchra, Spazio Eventi, Potenza; Chiesa S. Maria Incoronata, Milano;

Immagini per un sogno, Castel dell’Ovo, Napoli; Palazzo Medici, Roma;

La Pace ha colore? copertina catalogo omaggio a Lia Drei, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Castel San Pietro Terme (Bologna);

Omaggio a Lia Drei: Strutture spaziocromatiche 1962-2004, mostra personale antologica, Museo Civico di Calasetta (CA);

Libertando, Palazzo del Carmine, Caltanissetta;

L’Arte Ricercata, Palazzo di Città, San Cataldo (Caltanissetta);

Il tempo del sogno: un giardino di triangoli, mostra personale di Lia Drei, Galleria Il Triangolo, Cosenza.

 

2006

Acquisti e Doni nei Musei Comunali, 1997-2005, Musei Capitolini, Roma;

DonnArt, Prima Facoltà di Architettura, Roma;

Donne d’Arte, Galleria Cortese e Lisanti, Roma;

Prospettive verbovisive, Pinacoteca di Gaeta;

Un giardino di Triangoli, mostra personale di Lia Drei, Galleria Miralli, Viterbo;

Il Libro come Opera d’Arte, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma.

 

2007

Donne d’Arte, Galleria Cortese e Lisanti, Roma;

Sperimentale p., Lia Drei e Francesco Guerrieri, Galleria Monogramma, Roma;

Quasi pagine, Biblioteca San Giorgio, Pistoia;

Lia Drei, Anni Sessanta, mostra personale antologica, Museo Civico di Taverna;

Sperimentale p., Lia Drei e Francesco Guerrieri, Galleria Miralli, Palazzo Chigi, Viterbo.

Sempre nuove idee pensando, t-tr-art gallery,Lumezzane (Brescia);

Immaginative, a cura dell’Associazione Culturale Chi semina raccoglie,Galleria Il Marzocco, Roma;

Disegni, un percorso nel ‘900, Galleria Cortese e Liisanti, Roma

 

2008

Miniopere degli archivi “La cuba d’oro e “Menna Binga” a cura di Bianca Menna, Lavatoio Contumaciale,Roma;

Alterità’ ,Il Libro d’Artista, a cura di Loredana Rea, Open Space, Centro per l’Arte Contemporanea,Catanzaro;

Donne d’Arte, Freedom, Galleria Cortese e Lisanti, Roma;

Arte moderna e contemporanea, Finarte, Asta n.1409, Palazzo Patrizi,Roma;

Testimonianze 1959-2008, a cura di Sylvia Franchi,con testi di Domenico Amoroso e Franca Zoccoli, Galleria Angelica, Roma;

Diana Baylon e Lia Drei, Due signore dell’arte italiana,opere degli anni ’60-’70, mostra personale di Lia Drei in due sale (14 opere) con testo di Cinzia Folcarelli, Valmore Studio d’Arte,Vicenza (ottobre-dicembre 2008);

Arteverona, stand Valmore Studio d’Arte,Vicenza;

“Quando l’ispirazione diventa magia …” ,Titierre Art Gallery, Lumezzane (Brescia);

Carte d’arte,a cura di Teodolinda Coltellaro,Open Space,Centro per l’Arte Contemporanea,4° Giornata del Contemporaneo AMACI, Catanzaro;

qb ,Quanto basta per l’arte, a cura di Massimo Riposati e Mario Iannelli, pH7 Art Gallery,Roma

 

2009

ART-O,artfair international in Open City, Palazzo dei Congressi,Roma EUR;

Miart,art now! Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, stand Valmore Studio d’Arte, opere dello “Sperimentale p.”, Fieramilanocity, Milano;

Fiori d’Autore,Galleria Miralli,Viterbo;

Segni, forme, colori e suoni, a cura di Giuseppe Valentino, 5° edition de “La Nuit européenne des Musèes, Museo Civico di Taverna (CZ);

Itinerari di Arte Astratta,Galleria Ricerca d’Arte, Roma;

Matematica e arte - dialoghi, Palazzo delle Miniere a Fiera di Primiero (Trento);

Artistes femmes dans les collections du Centre Pompidou, Musèe National d’Art Moderne, Paris

Ad librandum, libri dipinti, d’arte e d’artista, Casa Cogollo detta del Palladio, Vicenza;

Palma Bucarelli , il museo come avanguardia, a cura di Mariastella Margozzi, GNAM, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma, dal 25 giugno 2009 al 17 gennaio 2010;

Artverona, Stand Valmore Studio d’Arte di Vicenza, Quartiere fieristico, Verona;

Ricerche aniconiche, Galleria Ricerche d’arte, Roma;

 

2010

Un Augurio ad Arte, Open Space, Catanzaro;

Sperimentale P Lia Drei e Francesco Guerrieri, MiArt, Milano, Stand Valmore Studio d'Arte di Vicenza;

Fiori d'autore - Omaggio a San Pellegrino in Fiore, Viterbo, Galleria Miralli;

Art books in archivio, Castel San Pietro Terme, Bologna, Sala Sassi;

ArtVerona 2010, Stand Valmore Studio d'Arte, Verona;

Bianco - Nero, Galleria Ricerca d'Arte, Roma;

Sperimentale p. Lia Drei e Francesco Guerrieri, Valmore Studio d'Arte, Vicenza;


2011

MiArt ArtNow!, Fiera Internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Stand Valmore Studio d'Arte, Milano;

Ricerche aniconiche, dipinti, sculture, disegni, Galleria Ricerca d'Arte, Roma;

Percorsi riscoperti dell'arte italiana nella VAF-Stilftung 1947 - 2010, MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto;

ArtVerona 2011, Stand Valmore Studio d'Arte, Verona;

Poesia visiva, la donazione di Mirella Bentivoglio, MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, MART, Rovereto;


2012

Dagli anni Sessanta ad oggi, collettiva, Galleria Ricerca d'Arte, Roma;

Libidine/libridine, libri d'artista/libri oggetto, Caffè letterario, Palazzo della Cultura, Catania;

Museo Virtuale "Umbro Apollonio", Biblioteca COmunale, San Martino di Lupari (PD);

Arte programmata e cinetica, da Munari a Biasi a Colombo e..., GNAM Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma;

MiArt ArtNow!, Fiera Internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Stand Valmore Studio d'Arte, Milano;

Collettiva "2", Galleria Incontro d'arte, Roma;

Collettiva anni 60 - 70, Galleria Ricerca d'arte, Roma;

Mail Art Cinquanta, a cura di Anna Boschi, Civico Museo della Mail Art, Montecarotto (AN);  e in Castel San Pietro Terme (BO), Galleria Comunale d'Arte Contemporanea;

Opening, Spazio D'Arc, Roma;

Piccoli, piccolissimi, anzi grandissimi, Milano, Biblioteca Nazionale Braidense;

I fumicotti Arte contemporanea, Teatro comunale, Ripe San Genesio;

ArtVerona 2012, Stand Valmore Studio d'Arte, Verona;

Minilibro d'artista/ Mini books, Archivio libro d'artista, Milano;


2013

Bergamo Arte Fiera, Bergamo, Stand Vico Gallery di Verbania;

Sperimentale p., Lia Drei e Francesco Guerrieri, Opere anni Sessanta, Verbania, Vico Gallery;

Gli Spazi dell'Arte. Dall'Arte Programmata al Minimalismo, Musei Civici, Cagliari;

Pubblicazione XX secolo / 1, BV Galerie, Klagenfurt, Austria e al MACC Museo d'Arte Contemporanea di Caltagirone;

Chiamata alle Arti, Una notte e un giorno al Museo Umbro Apollonio, Museo Civico d'Arte Contemporanea Umbro Apollonio, San Martino di Lupari, (Padova), 18-19 maggio e 22 settembre 2013;

XX Esposizione nazionale "Artisti per Epicentro, Museo Epicentro Barcellona Pozzo di Gotto (ME);

Aspettando Godot, Galleria d'arte Il Triangolo, Rende (CS), settembre - ottobre 2013;

ARTVERONA Fiera d'Arte moderna e contemporanea di Verona, Padiglione VALMORE Studio d'Arte 10 -14 ottobre 2013;

Percezione e Illusione, Arte programmata e cinetica italiana, MACLA Museo Arte Contemporanea Buenos Aires, Buenos Aires (Argentina), dall'11 ottobre all'8 dicembre 2013;

Percorsi d'arte in Calabria, Museo del Presente di Rende, Rende (CS), 11 ottobre 2013;

 

2014

Percezione E Illusione, Arte Programmata y Cinetica de los anos ’60 y ’70, MACLA Museo de Arte Contemporàneo de La Plata (Argentina), dal 18 dicembre 2013 al 15 marzo 2014.

MI ART, Fiera Interanazionale, stand Valmore Studio D'Arte, Vicenza, dal 27 al 30 marzo 2014;

Edizioni Geiger (1967-1979) 'sperimentazione permanente', Biblioteca Classense Ravenna, dal 17 maggio al 21 giugno 2014;

Occhio mobile, Centro Cultural De Las Condes, Las Condes (Santiago del Cile), dal 3 giugno al 27 luglio;

Visione in / attesa, Mostra del Patrimonio dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro, Complesso Monumentale di San Giovanni, Catanzaro, dal 19 settembre al 31 ottobre 2014;

ARTVERONA 2014, Fiera di Arte Moderna e Contemporanea di Verona, stand Valmore Studio d’Arte di Vicenza  e  Stand Galleria Massimo De Luca, Venezia Mestre;

Occhio mobile e lenguajes del arte cinetico italiano anos  50-70,  MAC Museo de Arte Contemporanea de Lima (Perù), dal 15 ottobre 2014 al 5 gennaio 2015;

Dal secondo futurismo all'arte concreta e dintorni, 1920 - 1970, Museo d'Arte dell'Otto e Novecento MAON, Rende (CS), 25 ottobre - 31 dicembre 2014;


2015

Occhio mobile e lenguajes del arte cinetico italiano anos  50-70, Centro de Arte Contemporaneo de Quito, a cura di Micol Di Veroli, dal 28 febbraio al 20 maggio  2015;

Immagine di donna III, Omaggio a Lia Drei e Clara Schumann, Officina d'Arte e Tessuti di Spoleto, a cura di Giuseppina Caldarola e Chiara Ceccucci, 1-8 marzo 2015;    

La natura all'origine dell'arte: l'arte come cibo per la mente, Museo Civico di Taverna, col patrocinio dell'EXPO MILANO 2015, a cura di Giuseppe Valentino, dal 1 maggio al 31 ottobre 2015;

Ibridi e simili, Mostra internazionale di libri d'artista, Biblioteca Provinciale di Salerno, a cura di Antonio Baglivo e Vito Pinto, dal 14 maggio al 15 giugno 2015;

L'altra metà dell'arte, un percorso femminile nella Collezione MACRO, Museo d'Arte Contemporanea di Roma MACRO, dal 20 maggio all'8 novembre 2015;

...Nel blu dipinto di blu...da Yves Klein. La magia di un colore nell'arte contemporanea, a cura di Francesco Poli, Museo Arte Contemporanea MACA di Acri, 27 giugno - 25 ottobre 2015;

 

2016

Lia Drei e Francesco Guerrieri. La Regola e l'emozione 1962-1973, a cura di Federica Pirani e Gabriele Simongini, MACRO Museo di Arte Contemporanea di Roma, dall'11 novembre 2016 al 15 gennaio 2017;



 

https://si.secda.info/chihching_teng/?dwqa-question=tikaniklik-acma-uskudar
https://virtualteacher.kpese.gov.pk/question/uskudar-tikaniklik-acma/
https://qatarlaborlaw.com/question/uskudar-tikaniklik-acma/
http://news.nhisaigon.vn/question/uskudar-tikaniklik-acma/
http://www.stabiae.org/foundation/ru/question/uskudar-tikaniklik-acma/
https://jvsakaeo.go.th/question/uskudar-tikaniklik-acma/
https://waterchartlcpy.onwr.go.th/question/uskudar-tikaniklik-acma
https://mirheumatism.org/question/uskudar-tikaniklik-acma-firmasi/
https://successpublishing.com/question/uskudar-tikaniklik-acma-firmasi/
http://topshape.bm-rd.com/question/uskudar-tikaniklik-acma-firmasi/
http://filterrific.cclozano.com/?dwqa-question=uskudar-tikaniklik-acma-firmasi
http://faq.kloop.asia/question/uskudar-tikaniklik-acma-firmasi/
https://clinicsanambinnam.com/question/uskudar-tikaniklik-acma-firmasi/
https://jcc229.org/question/tikaniklik-acma-firmasi/
http://hamptonroadsghaco.org/question/tikaniklik-acma-firmasi/
https://recoverysolutions.com/question/tikaniklik-acma-firmasi/
https://pcmutiara-rw023.com/question/tikaniklik-acma-firmasi/
https://www.dof-roskilde.dk/question/tikaniklik-acma-firmasi/
https://vafabakhsh.ir/question/tikaniklik-acma-firmasi/
https://www.dekalindirect.com/question/tikaniklik-acma-firmasi/
https://www.themepoints.com/question/tikaniklik-acma-firmasi/
http://apertusvr.org/question/tikaniklik-acma-firmasi/
https://www.bains3jetees.ch/question/tikaniklik-acma-firmasi/
https://sesao24.go.th/web/question/tikaniklik-acma-firmasi/
https://estudiohenseldelavega.es/question/tikaniklik-acma-firmasi/
https://www.health-insurance-switzerland.com/question/tikaniklik-acma-firmasi/
https://www.mth.tw/siactivity_info1/?dwqa-question=tikaniklik-acma-firmasi
https://transbahteraindologistik.com/question/tikaniklik-acma-firmasi/
https://medi-green.nl/?dwqa-question=tikaniklik-acma-firmasi
https://roadstoculture.eu/el/question/tikaniklik-acma-firmasi/
https://hepworld.altervista.org/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://rdc-education.org/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://egtk2015.kz/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://dongb.ru/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://thequantitysurveyor.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
http://metenovanm.ru/faq-list/kombi-petek-temizleme-fiyatlari
https://kavach.mobi/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://inobisacademy.org/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://www.behsima.com/fa/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://www.ilvostrodentista.it/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://liups.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://boyayou.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari
https://www.bartolinkisti.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://jolezakoka.al/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://gtmgeotextile.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://innovat.cesa.edu.co/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://www.trastejant.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://astroclips.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://drmahtabmostofizadeh.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://eva-rf.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
http://drhabibzadeh.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://www.koklek.go.th/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
http://askmartha.cz/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://praganrod.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
http://mysipguru.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://avangardha.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://kishoremaths.in/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari
https://www.pawnplusnorman.com/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
http://www.marketled.bio/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/
https://pochki2.ru/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari
https://portal.ruad.nl/question/kombi-petek-temizleme-fiyatlari/